La storia dell'Albania per molto tempo si è intrecciata con la nostra. Le comunità arbereshe del periodo di Scanderberg, presenti in Italia, sono la testimonianza di un legame antico con il "Paese delle Aquile".
Da nord a sud l'Albania é ricca di monumenti, siti archeologici, laghi e monti, mare e coste che danno luogo a paesaggi di incomparabile bellezza.
Tirana, la sua capitale di oltre un milione di abitanti, con i suoi lunghi e larghi boulevard, i numerosi grattacieli, sono il segno di una modernità e di un radicale cambiamento di un paese dinamico e laborioso.
Lungo tutto il territorio albanese vi sono le testimonianze di civiltà che si sono succedute , da quella illirica a quella greca, da quella romana a quella turco-ottomana, come le aree archeologiche di Butrinto, di Apollonia; le chiese , le moschee e le icone di Berat; i centri storici, le fortezze e i castelli di Girocastro e di numerosi villaggi turco-ottomani.
Usi, costumi, tradizioni completano una offerta turistica di grande valenza culturale, ulteriormente arricchita da una enogastronomia di tutto rispetto. Soggiorni e vacanze sulle coste bagnate da un mare limpido e turchese tra Valona e Saranda, in strutture ricettive moderne e confortevoli, sono una attrattiva da non trascurare.
Visitate l' Albania, come turisti o viaggiatori, non ha importanza: in entrambi i casi sarete appagati e soddisfatti.
Accedendo a questi portali potrete trovare tutte le informazioni utili relativamente al territorio albanese e all'Albania più in generale :